Fare scraping su un qualunque sito non richiede conoscenze specialistiche complesse, viene insegnato nei corsi universitari di Informatica. Ma serve anche per le attività illegali
Il cosiddetto «parlato artificiale» è sempre più sofisticato e sempre più vicino al linguaggio naturale. Ecco a cosa può servire la funzione Text to speech, dai tutoriali ai contenuti per le piattaforme social
Le reti neurali sono più veloci e più efficienti perché non utilizzano connessioni ricorrenti, ma possono elaborare in parallelo intere sequenze di parole in ingresso grazie ai nuovi microprocessori Nvidia
I grandi modelli attuali con migliaia di miliardi di parametri sono stati addestrati su enormi quantità di testi con apprendimento non supervisionato, cioè senza intervento umano
Nasce una rubrica che alterna cultura e attualità e che segnalerà anche una selezione di nuove applicazioni, che promettono molto ma che non sono esenti da rischi